Tel. 0422.3155
Strategie d’impresa: percorso formativo con Giulio Buciuni Percorso di formazione imprenditoriale su business plan, sviluppo del prodotto, piano commerciale
Strategie d’impresa: percorso di formazione imprenditoriale su business plan, sviluppo del prodotto, piano commerciale.
Dopo il successo delle 3 edizioni di Nuovi Modi di Fare Impresa, CNA propone un percorso formativo di 20 ore per imprenditrici, imprenditori o aspiranti tali, che fornisce gli aspetti teorici e gli strumenti pratici per rendere più competitiva l’impresa e sempre più adeguato e consapevole chi la guida.
Verranno trattati business plan, sviluppo del prodotto/servizio e piano strategico commerciale.
I posti sono limitati.
Quote agevolate per gli associati CNA.
È rivolto a:
- a chi ha un’impresa e voglia migliorarla sotto il profilo imprenditoriale
- a chi ha già un’impresa e desidera avviare nuovi rami di business
- a chiunque abbia un’idea imprenditoriale e desideri concretizzarla
- start-upper, neo e aspiranti imprenditori
Programma
Il programma si articolerà in 5 momenti di formazione con i seguenti contenuti:
L’elaborazione del Business Plan
- Concetto e importanza del BP
- Componenti chiave del BP: dall’analisi di mercato alla definizione degli obiettivi
- Strategia aziendale e allineamento con il BP
- Sostenibilità finanziaria e gestione delle risorse
- Implementazione del BP nel contesto operativo
La fase di sviluppo del prodotto, esecuzione e calcolo economico
- Le fasi dello sviluppo di un nuovo prodotto/servizio/soluzione digitale
- Stress test sulla fattibilità tecnico-operativa del minimum viable product (MVP)
- Analisi della fattibilità economico-finanziaria del nuovo prodotto
Il processo di Go to market e piano strategico commerciale
- Introduzione al piano strategico commerciale
- Customer target e customer journey
- Analisi della fattibilità economico-finanziaria del piano strategico commerciale
Formatore
È docente di Imprenditorialità presso la Business School del Trinity College di Dublino e direttore del Master in Imprenditorialità.
I suoi interessi di ricerca, presso il Center on Global Value Chains, si concentrano sugli ecosistemi imprenditoriali, le strategie di internazionalizzazione per le piccole e medie imprese e l’innovazione nella catena globale del valore.
In particolare, la sua ricerca più recente analizza la relazione tra le imprese manifatturiere, la strategia di outsourcing e la loro innovazione, e l’evoluzione dell’innovazione nell’economia globale.
Quando
- Giovedì 11 aprile – 14.00 -18.00
- Giovedì 18 aprile – 14.00 -18.00
- Giovedì 09 maggio – 14.00 -18.00
- Giovedì 23 maggio – 14.00 -18.00
- Giovedì 30 maggio – 14.00 -18.00
Dove
In presenza presso CNA territoriale di Treviso in viale della Repubblica 154 – Treviso.
Quota
450 euro + Iva per soci CNA | 550 euro + Iva per non soci CNA.
*possibilità di rimborso EBAV o Edilcassa
Informazioni
Rif. Enrico Foffani – sindacale@cnatreviso.it – 0422.3155.
Iscrizioni QUI.
Video dell’evento conclusivo della 2ª edizione di Nuovi Modi di Fare Impresa focalizzata sul BP
Edizione precedente “Nuovi Modi di Fare Impresa 2022”