Tel. 0422.3155
-
AI (Intelligenza Artificiale) Artigianato & Innovazione
L’Intelligenza Artificiale (AI) sta trasformando il mondo del lavoro, offrendo nuove opportunità per migliorare l’efficienza, innovare i processi e far crescere il proprio business.
Ma cos’è esattamente questa tecnologia? Come funziona? E soprattutto, quali vantaggi concreti può portare ai mestieri e alle professioni del nostro territorio?
Per esplorare come questa tecnologia può diventare un prezioso alleato nel lavoro quotidiano, CNA, con il contributo della Camera di Commercio Treviso – Belluno, ha organizzato un ciclo di serate di approfondimento con degli esperti.
Il prossimo evento si terrà a Montebelluna, presso la sede di CNA in piazza Parigi 21, giovedì 21 novembre, con inizio alle ore 19 e termine alle ore 22.
Scopriremo insieme:
- Cos’è l’AI e le basi del suo funzionamento
- Le opportunità che questa nuova tecnologia offre ad aziende e professionisti, ad esempio attraverso l’automazione dei processi e l’ottimizzazione delle operazioni in vari settori, dall’artigianato alla cultura, fino alla comunicazione
- Il futuro dei mestieri: quale sarà l’impatto dell’AI sulle professioni del nostro territorio?
L’evento prevede l’intervento di un esperto e il dibattito con alcuni imprenditori.
Programma:
- Brevi saluti istituzionali
- Speech di Stefano Schiavo, fondatore e CEO di Sharazad (Marketing strategico e innovazione aziendale), su “AI come motore di sviluppo locale”
- Light dinner offerto
- Dibattito con:
â—‹ Michele Zavarise, presidente CNA Digitale Veneto
â—‹ Enrica Brasina, designer
â—‹ Stefano Schiavo, fondatore e CEO di Sharazad - Conclusioni
L’evento si terrà dalle 19 alle 22 con una pausa centrale per condividere un’apericena.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione al link qui sotto.
Per ulteriori informazioni: 0422.3155 – formazione@cnatreviso.it
-
25/06/2021 – Digitale e ITC
Regione Veneto: nuovo bando per progetti di…
La Regione Veneto stanzierà  8.000.000 € per la misura “Contributi regionali…
21/06/2021 – Digitale e ITC
Costruisci la tua smart robot car: laboratori…
Costruire una macchinina telecomandata, una smart robot car: il sogno di ogni…
15/10/2020 – Digitale e ITC
SPID e firma digitale: tutte le novitÃ
Dal 1º ottobre è andato in pensione il Pin Inps: al suo posto ora c’è lo…
13/10/2020 – Digitale e ITC
Space Economy, la CNA chiama le PMI più…
Un gruppo nazionale di 100 PMI competitive, con tecnologie elevate, che,…
07/10/2020 – Digitale e ITC
Space Economy: «Chi fa prodotti ad altissima…
Gaetano Bergami, 68 anni, è titolare di BMC, uno dei marchi più rinomati al…
23/09/2020 – Digitale e ITC
Space Economy: le nuove frontiere del business
Space Economy: un nuovo mondo si sta aprendo anche per le PMI. Un mercato,…
07/09/2020 – Digitale e ITC
Riparte la Scuola di Coding e Robotica: ecco le…
Ritorna la Scuola di Coding e Robotica di Make and Play, la prima (e finora…
13/07/2020 – Digitale e ITC
A luglio, laboratori di educazione digitali per…
Tornano i laboratori di Educazione Digitale per ragazzi. MakeandPlay propone,…
08/04/2020 – Digitale e ITC
Tentata truffa tramite pishing: la segnalazione…
Divulghiamo questa comunicazione che arriva dall’Inps.
L’Inps informa i propri…
07/04/2020 – Digitale e ITC
Corso intensivo per “trasferire” on-line la tua…
Corso intensivo di 8 ore, in 4 incontri da 2 ore ciascuno, per trasferire…