Tel. 0422.3155
-
Nuove restrizioni UE sui cosmetici: vietate alcune sostanze dal 1° settembre 2025
Si informa che è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2025/877, che modifica l’Allegato II del Regolamento (CE) n. 1223/2009 in materia di cosmetici. Il nuovo provvedimento introduce il divieto di utilizzo di alcune sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (CMR) nei prodotti cosmetici.
Dal 1° settembre 2025 non sarà più possibile immettere sul mercato né utilizzare cosmetici contenenti tali sostanze.
Tra queste, solo per citarne alcune:
- Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide (comunemente usato nei gel UV per unghie)
- Tetrabromobisfenolo A
- Transfluthrin
- Oltre 20 sostanze aggiuntive incluse nel nuovo Allegato II come completamente vietate
Implicazioni per le imprese del settore:
A partire dal 1° settembre 2025:
- Non sarà consentito acquistare, vendere, distribuire o utilizzare cosmetici contenenti le sostanze vietate, anche se acquistati precedentemente o ancora in corso di validitÃ
- Sarà vietato l’uso di tali prodotti nei trattamenti in cabina o su clienti
Indicazioni operative entro il 31 agosto 2025:
- Verificare attentamente l’elenco ingredienti (INCI) dei cosmetici in uso e in vendita
- Richiedere ai fornitori una dichiarazione scritta di conformità al Regolamento (UE) 2025/877
- Sospendere l’acquisto di prodotti non conformi
- Provvedere allo smaltimento dei cosmetici non più utilizzabili
- Valutare la possibilità di accordi di reso o smaltimento con i fornitori
- Conservare fatture di acquisto e documentazione di magazzino per eventuali rettifiche contabili
Alleghiamo alla presente il Regolamento con l’elenco dettagliato delle sostanze vietate (comprensivo di nomi INCI e codici CAS), utile per i controlli in fase di acquisto e stoccaggio.
Per ulteriori chiarimenti o supporto, i nostri uffici restano a disposizione.
Allegati:
-
07/06/2021 – Normativa
Gas fluorurati, due seminari il 23 e il 30 giugno…
LÂ’Ufficio Unico Ambiente delle Camere di commercio del Veneto, che ha sede…
18/05/2021 – Normativa
DL “Riaperture”: sintesi delle nuove misure
Martedì 18 maggio, il consiglio dei ministri ha varato il decreto-legge…
10/05/2021 – Normativa
Adempimenti privacy in azienda: facciamo il punto
A tre anni dall’entrata in vigore del Regolamento europeo 2016/679 (GDPR),…
04/05/2021 – Normativa
I nuovi obblighi per i laboratori odontotecnici
In vista dell’imminente entrata in vigore del nuovo regolamento UE Dispositivi…
23/04/2021 – Normativa
Decreto riaperture. Le principali novitÃ
Il presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi ha firmato il nuovo…
12/03/2021 – Normativa
Veneto in zona rossa da lunedì 15 marzo. Le…
Visto lÂ’andamento della situazione epidemiologica, anche in considerazione…
10/03/2021 – Normativa
F-Gas: corso di 16 ore con esame per patentino…
DESCRIZIONE DEL CORSO
Gas fluorurati a effetto serra (FGas): CNA Treviso…
10/02/2021 – Normativa
Nuovo Superbonus 110%: criticità e casi pratici
Si tratterà il complesso argomento della detrazione del 110% con un taglio…
01/02/2021 – Normativa
Il Veneto torna in fascia gialla dal 1 febbraio
Contenimento della pandemia: cambio di colore anche per il Veneto che dal 1…
26/01/2021 – Normativa
Crisi di Governo, gli artigiani preoccupati per…
La crisi di governo preoccupa CNA Treviso perché fa slittare lÂ’approvazione…